Mido è un marchio che si è sempre distinto, fin dalle sue origini, per i prodotti dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un’evoluzione totale del suo stile, con il lancio di modelli accattivanti ed emozionanti che continuano a riscuotere sempre più successo. Gli esempi potrebbero essere tanti, a partire dal Decompression Timer, uno dei primi orologi in epoca recente ad aver rispolverato il quadrante con i tempi di decompressione. Per non parlare poi delle tante versioni dell’Ocean Star Tribute, che continua ad essere particolarmente apprezzato. E ancora il Multifort TV Big Date e l’Ocean Star 39, entrambi modelli riusciti e di successo. Il Multifort 8 Two Crowns è una reinterpretazione dello stile anni ’70 con design a bracciale integrato. Scopriamolo!
Sommario:
Recensione
Il nuovo Mido Multifort 8 Two Crowns è disponibile in 3 diverse configurazioni, due con bracciale in acciaio e una con cinturino in gomma.
Il quadrante ha una lavorazione a righe orizzontali in rilievo che lega questa nuova uscita all’altro modello di successo della linea Multifort, il TV Big Date. Un altro elemento stilistico in comune tra i due orologi è rappresentato dagli indici ricavati nello spessore del quadrante stesso, che aiutano a dare un bel senso di profondità. Questo viene enfatizzato anche dalla ghiera interna girevole, che come su tutti gli altri orologi a due corone raccorda il lato interno del vetro con il piano del quadrante.
Le sfere di ore e minuti hanno un design molto semplice, a bastone, con finitura lucida a specchio ai lati e spazzolata nella porzione centrale. La presenza della data a ore 3 non è enfatizzata da una cornice a contrasto e quindi non dovrebbe dare fastidio neppure a chi solitamente non sopporta quest’utile funzionalità in più.
Al buio il Multifort 8 Two Crowns si comporta molto bene, con la tipica luminescenza tendente al blu della Superluminova BGGW9, uniforme e duratura, che consente di leggere agevolmente l’ora anche a distanza di parecchio tempo dall’esposizione ad una fonte di luce. Peccato che i riferimenti sulla ghiera interna non siano luminescenti, ma del resto questo non è un diver vero e proprio.
Ghiera, vetro e cassa
Per azionare la ghiera interna è necessario agire sulla corona a ore 2. Il meccanismo è fluido e preciso, con rotazione bidirezionale e senza il minimo gioco dell’anello posizionato tra il quadrante il vetro.
Il vetro è un ottimo zaffiro piatto con trattamento antiriflesso su entrambi i lati, un altro punto in comune con il Multifort TV Big Date. La resistenza ai riflessi è impareggiabile e in molte occasioni si ha l’illusione di non avere nulla a protezione del quadrante. Anche la leggibilità ad angolazioni estreme è molto buona.
Il nome scelto da Mido fa un chiaro riferimento alla forma ottagonale della lunetta. Lo stile spigoloso è tipico di una lunga lista di modelli, tutti ispirati al design anni ’70. Sarebbe però un grave errore archiviare questo stile come un omaggio ad altro. Mido ha dato una sua interpretazione a questo tema, che si nota sia a livello delle forme che a livello delle proporzioni tra spessore della lunetta e diametro dell’apertura per il vetro. Insomma, lo stile è comune a tantissimi altri orologi, ma il risultato finale è caratteristico e carico di personalità. Come di consueto per Mido, anche in questo caso spicca il livello piuttosto elevato delle finiture, con satinature uniformi e regolari, faccette lucide a specchio e margini netti tra un tipo e l’altro di lavorazione. Uno dei tratti distintivi del Multifort 8 è il suo spessore decisamente contenuto.
Sul fianco destro ci sono le due corone che in questa versione hanno un rivestimento PVD blu che richiama la tonalità del quadrante e del cinturino. Trovo che questa scelta sia decisamente azzeccata e la si ritrova anche nella variante in colorazione nera. Anche le corone riprendono la forma ottagonale caratteristica del modello, con finitura lucida e logo in rilievo. Sono entrambe a vite e la filettatura è molto precisa sia in apertura che in serraggio.
Il fondello è a vite e sull’anello esterno, tra le varie specifiche tecniche, troviamo il dato sull’impermeabilità fino a 100m. Il Multifort 8 Two Crowns non è un diver vero e proprio, ma è certamente un orologio estremamente versatile che potrà essere usato un po’ in tutti i contesti.
Movimento
Al centro del fondello, attraverso la finestra in vetro, è possibile notare il calibro all’interno. Per questo nuovo modello Mido ha scelto lo stesso movimento utilizzato per l’Ocean Star 39, una meccanica di qualità piuttosto alta se rapportata al prezzo di listino. Il Caliber 72 è un movimento che deriva sostanzialmente dall’ETA 2892-A2, da sempre considerato di fascia superiore rispetto al più frequente 2824 e da preferire per il suo spessore inferiore. È proprio grazie all’adozione del Caliber 72 se il Multifort 8 ha una carrure così sottile. In questo caso non ci sono decorazioni particolarmente ricercate, ma ciò che conta è la sostanza. La frequenza è stata portata a 25.200a/h, la riserva di carica arriva a 72ore, è possibile la ricarica manuale ed è presente il fermo macchina.
Cinturino
Il Multifort 8 Two crowns in colorazione blu è l’unico ad essere venduto in abbinamento con il cinturino in gomma. Questo all’esterno ha una trama a righe in rilievo che riprende quella del quadrante. Il materiale è di buona qualità ed è decisamente piacevole al tatto e per la chiusura c’è una fibbia ad ardiglione con marchio inciso. Sul sito ufficiale di Mido sono già presenti altre 3 colorazioni di cinturini extra che possono essere abbinati alla cassa del Multifort 8, e sarà un gioco da ragazzi passare da uno all’altro grazie alle anse a sgancio rapido.
Al polso
Gli orologi con design a bracciale integrato hanno a volte una vestibilità non ottimale su polsi piccoli perché lo snodo tra cassa e cinturino è più limitato rispetto al solito. Il Multifort 8, sia per il diametro non eccessivo che per l’orientamento verso il basso dell’attacco del cinturino veste come un guanto. Lo spessore limitato e il peso contenuto di questa versione priva di bracciale in acciaio lo rendono davvero comodissimo. Il diametro effettivo è di 39,9mm, la distanza da ansa ad ansa è di 44,8mm, lo spessore è di 9,7mm e il peso con il cinturino installato è di 92g.
Opinioni
Il Mido Multifort 8 Two Crowns mi ha stupito parecchio per la sua eccellente ergonomia al polso e per la qualità percepita che è davvero alta. Tra le varianti proposte trovo che questa sia la più interessante per il richiamo del blu tra quadrante, cinturino e corone. In versione gommata viene poi esaltata maggiormente la sportività del modello. Il prezzo di listino, se si tiene conto delle caratteristiche generali e soprattutto della meccanica adottata, è davvero imbattibile, come da tradizione per Mido: 1.190€ con cinturino e 1.220€ con bracciale.
Scheda tecnica
Diametro | 39,9mm |
Lug to Lug | 44,8mm |
Spessore | 9,7mm |
Peso | 92g (con cinturino in gomma) |
Movimento | Mido Caliber 72, automatico |
Caratteristiche del movimento | frequenza 25.200a/h, 72h di riserva di carica |
Vetro | zaffiro, antiriflesso su entrambi i lati |
Cassa | acciaio |
Impermeabilità | 100m |
Bracciale | acciaio o gomma |
Prezzo | a partire da 1.190€ (con cinturino in gomma) |