sabato, 17 Maggio, 2025
Watch Maniac
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
WatchManiac
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
No Result
View All Result
Watch Maniac
No Result
View All Result

Nomos Club Sport Neomatik 39 “Ember”, recensione completa

Mattia di Mattia
20 Ottobre 2023
in Nomos, Recensioni
Tempo di lettura: 5 minuti
0
0
Nomos Club Sport Neomatik 39 recensione
0
CONDIVISO

Il Nomos Club Sport è sicuramente il modello più versatile del marchio tedesco grazie alla sua impermeabilità, alla luminescenza su sfere e indici e al bracciale in acciaio. Questo, contrariamente a quelli offerti in abbinamento ad altre referenze, ha un design con terminali specifici per la cassa. Nella famiglia del Club Sport, finora disponibile nelle misure da 42 e da 37mm, mancava una taglia intermedia. Una lacuna che è stata colmata brillantemente qualche settimana fa, visto che per l’occasione sono state presentate 3 nuove colorazioni sui toni del marrone. 

Sommario: [nascondi]

  • 1 Recensione
  • 2 “Indian summer”
  • 3 Quadrante e sfere
  • 4 Vetro e cassa
  • 5 Movimento
  • 6 Bracciale
  • 7 Al polso
  • 8 Opinioni sul Nomos Club Sport Neomatik 39
  • 9 Scheda tecnica

Recensione

Il corredo che accompagna questi nuovi Club Sport Neomatik 39 è analogo a quello visto anche con i modelli da 37 mm: all’interno della scatola quadrata in cartone c’è un bell’astuccio da viaggio in pelle nera con il marchio impresso. Non mancano il panno in microfibra, molto utile data la tipica abbondanza di superfici lucide sugli orologi del marchio, e la card plastificata della garanzia.

“Indian summer”

Molto spesso, quando un produttore presenta un modello in misure differenti, i quadranti restano sostanzialmente gli stessi all’interno di tutta gamma. Nomos, anche in questo, ha un approccio molto originale dato che per i Club Sport ogni diametro di cassa può essere scelto con colorazioni esclusive. Queste nuove referenze da 39mm sono proposte in tre tonalità inedite che si ispirano ai colori caldi di quella che per gli anglosassoni è la Indian Summer, quel momento nel cuore dell’autunno che in italiano chiamiamo estate di San Martino. In realtà esiste anche un tabacco per pipa che porta lo stesso nome, Indian Summer appunto, e dato che le tre varianti sono state chiamate tobacco, smoke ed ember, è possibile che valgano entrambe le interpretazioni. Sono tutte colorazioni davvero uniche che si sposano particolarmente bene con il design del Club Sport e credo che sia un peccato non poterle scegliere anche nelle altre misure di cassa.

Nomos Club Sport Neomatik 39 Ember

Quadrante e sfere

La variante protagonista di questa recensione, nonostante la parola ember significhi brace o tizzone ardente, ha una colorazione tra il rame e il beige scuro, valorizzata dalla finitura soleil che fa risaltare tute le sfumature di questa tonalità. Come di consueto per Nomos, la grafica è ridotta al minimo: in alto ci sono marchio e indicazione sul movimento all’interno e in basso la piccola scritta made in Germany.

La secondina, altro elemento distintivo del marchio, è posizionata a ore 6, è leggermente incassata e presenta la consueta lavorazione a cerchi concentrici. Gli indici sono scavati nello spessore del quadrante e riempiti di Superluminova, una scelta che consente l’applicazione di una quantità superiore di pasta luminescente e che visivamente dà un maggior senso di profondità rispetto a dei più semplici indici stampati. Le sfere a matita hanno una finitura lucida di buon livello e sono ben proporzionate, con quella dei minuti che sfiora appena le tacche della minuteria.

Nomos Club Sport Neomatik secondina

Per un orologio di questa tipologia, la luminescenza è sorprendentemente buona e, grazie alla Superluminova BGW9 con la sua tipica colorazione bluastra su sfere e indici, è possibile leggere agevolmente l’ora anche a distanza di parecchio tempo dall’esposizione ad una fonte di luce.

Vetro e cassa

Il vetro è uno zaffiro con lieve curvatura esterna e trattamento antiriflesso sul lato interno che si comporta piuttosto bene anche in condizioni più difficili di luce. Come su tutti i Club Sport, anche qui c’è una lunetta in acciaio molto più evidente di quelle che troviamo sugli altri modelli di Nomos, con finitura interamente lucida. Uno dei tratti distintitivi della cassa è rappresentato dalle lunghe anse, sottili e leggermente curvate verso il basso. Queste sono degli elementi stilistici ricorrenti per il marchio tedesco e sono determinanti nella scelta della misura perfetta per il proprio polso. L’altro punto fermo all’interno del catalogo di Nomos è dato dallo spessore incredibilmente contenuto, che sul Club Sport balza ancora di più all’occhio se si tiene conto dell’impermeabilità fino a 20atm di pressione. Questa viene raggiunta con la sola corona a pressione ed è uno dei punti di forza di questi modelli, che il produttore dichiara idonei anche per nuotare.

Nomos Club Sport Neomatik 39 movimento

Movimento

Come su quasi tutti i modelli, anche in questo caso Nomos dà la possibilità di scegliere tra fondello interamente in acciaio o finestra in zaffiro, ma sarebbe davvero un sacrilegio nascondere il movimento all’interno. Nei nuovi Club Sport Neomatik 39 c’è il calibro DUW3001 con scappamento proprietario Nomos Swing System: è una delle meccaniche automatiche più sottili sul mercato tra tutte quelle con massa oscillante di tipo standard. Le finiture sono da categoria superiore con costolatura sui ponti, perlage sulle parti basse della platina, anglage e viti blu trattate termicamente. Insomma, tutto il repertorio classico che ha reso celebre la tradizione orologiera di Glashütte. La frequenza è di 21.600a/h, la riserva di carica è di 43 ore, è possibile la ricarica manuale ed è presente il fermo macchina.

Nomos Club Sport Neomatik bracciale

Bracciale

Il bracciale è analogo a quello già visto sulle altre due misure del Club Sport. Nonostante non abbia un design particolarmente ricercato e innovativo, si abbina incredibilmente bene allo stile dell’orologio; e questo vale anche per la doppia finitura con elementi laterali satinati e centrali lucidi. Le maglie si articolano bene le une sulle altre e sono fissate con perni a pressione. La chiusura ha bracci interni solidi e ben fatti, ma purtroppo continua ad utilizzare una scatoletta con finitura lucida a specchio. Questo è un dettaglio che meriterebbe di essere modificato: una bella satinatura sarebbe molto più pratica per aiutare a nascondere i graffi superficiali che inevitabilmente si vengono a creare con il normale utilizzo. Comodo lo sgancio rapida sia a livello delle anse che a livello della clasp.
Volendo è possibile scegliere in alternativa un cinturino in nylon, ma sarebbe un po’ un controsenso visto che questo modello è stato concepito proprio per essere utilizzato con il suo bracciale.

Nomos Club Sport Neomatik 39 recensione

Al polso

Nomos ha sempre una vestibilità particolare che va valutata con attenzione e il diametro della cassa, preso singolarmente, potrebbe essere fuorviante. Se i Club Sport da 42mm rischiano di essere sovradimensionati per molti polsi, la nuova misura da 39mm è invece molto azzeccata e quasi universale. Le anse lunghe non danno fastidio perché sono sufficientemente curvate verso il basso e, dopo aver trovato la giusta lunghezza del bracciale, è davvero difficile non rimanere impressionati dall’ergonomia di questo orologio. Il diametro è di 39,3mm, la distanza da ansa ad ansa è di 49,5mm, lo spessore è di 8,6mm e il peso con il bracciale installato è di 113g.

Opinioni sul Nomos Club Sport Neomatik 39

Il Club Sport è un modello che sta avendo un grande successo e sta mettendo d’accordo anche molti di quelli che fino ad ora non si erano avvicinati a Nomos. Il merito è sicuramente da ricercare nel bracciale in acciaio, un accessorio molto richiesto soprattutto nel mercato italiano, ma anche nei bellissimi quadranti che amalgamano il DNA teutonico di Nomos con un’indole un po’ più modaiola. Queste nuove referenze da 39mm daranno sicuramente un ulteriore slancio alla fortunata famiglia dei Club Sport, offrendo delle alternative in più sia per quanto riguarda i quadranti che per quanto riguarda la misura della cassa. Le qualità dell’orologio restano invece invariate, a partire dall’ottimo movimento splendidamente rifinito. I prezzi di listino partono da 2.640€ con fondello in acciaio e cinturino in nylon fino ad arrivare ai 3.120€ nella configurazione di questa prova.

Scheda tecnica

Diametro 39,3mm
Lug to Lug 49,5mm
Spessore 8,6mm
Peso 113g (con bracciale regolato)
Movimento Nomos Neomatik DUW 3001, automatico
Caratteristiche del movimento frequenza 21.600a/h, 43h di riserva di carica
Vetro zaffiro
Cassa acciaio
Impermeabilità 20atm
Bracciale acciaio o nylon, 20mm
Prezzo a partire da 2..640€ (con fondello in acciaio)
Nomos Club Sport Neomatik 39 recensione

Nomos Club Sport Neomatik 39 Ember

Nomos Club Sport Neomatik 39
Nomos Club Sport Neomatik secondina

Nomos Club Sport Neomatik 39 movimento

Nomos Club Sport Neomatik bracciale
Nomos Club Sport Neomatik 39 recensione

Tags: AUTOMATICIDRESS SPORTIVIDUW3001MADE IN GERMANYNOMOSNOVITÀ 2023
ShareTweetSend
Mattia

Mattia

Non so esattamente come sia nato il mio legame con gli orologi, ma ricordo di esserne rimasto attratto e incuriosito fin da bambino. Dopo i primi (tanti!) Swatch tra la fine degli anni ’80 e gli anni ’90, dai primi anni 2000 ho iniziato ad apprezzare il fascino dell’orologeria meccanica e da allora non me ne sono più allontanato. Dopo aver creato il mio canale YouTube nel 2016 e dopo un’esperienza di oltre 15 anni nel mondo dell’editoria e del giornalismo, ho pensato di espandere la mia presenza online con la creazione di questo spazio virtuale dove poter trasmettere il più possibile l’amore, maniacale, per gli orologi.

Articoli correlati

Rado Anatom
Rado

Rado Anatom Automatic, recensione completa

17 Maggio 2025
Mido Multifort 8 Two Crowns
Mido

Mido Multifort 8 Two Crowns, recensione completa

21 Aprile 2025
Tudor Black Bay 58 Burgundy
News

Waches and Wonders 2025: Tudor in continua crescita

15 Aprile 2025
Vertigo Watches Viator
Recensioni

Vertigo Watches Viator GMT, recensione completa

31 Marzo 2025
Prossimo
Studio Underd0g 02 Series

Studio Underd0g lancia il suo nuovo Field 02 Series

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto e di accettare la Privacy Policy.

TAG FREQUENTI

AUTOMATICI BALTIC CALIBER 80 CERAMICA CITIZEN CO-AXIAL COSC CRONOGRAFI DIVER DRESS DRESS SPORTIVI FIELD WATCH FORMEX GMT H-10 H-31 HAMILTON LJP G100 LONGINES MADE IN GERMANY MADE IN JAPAN MANUALI MARCHI ITALIANI MIDO NOMOS NOVITÀ 2022 NOVITÀ 2023 NOVITÀ 2024 NOVITÀ 2025 OMEGA PILOT POWERMATIC 80 QUARZI RADO SPEEDMASTER SW200 SW300 SWISS MADE TAG HEUER TH20 TITANIO TOURBILLON TUDOR VENEZIANICO ZENITH

ARTICOLI RECENTI

  • Rado Anatom Automatic, recensione completa
  • Mido Multifort 8 Two Crowns, recensione completa
  • Watches of Jesolo, arriva la prima edizione “spin-off” di Watches of Italy
  • Waches and Wonders 2025: Tudor in continua crescita
  • Vertigo Watches Viator GMT, recensione completa
Instagram Youtube
WatchManiac

WATCHMANIAC.EU

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

SEZIONI

  • NEWS
  • MARCHI
  • RECENSIONI

© 2023 WatchManiac.eu

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Recensioni
  • Marchi
    • Lista Marchi
    • A. Lange & Söhne
    • Allemano Time
    • Alpina
    • Apple
    • Aquastar
    • Baltic
    • Bell & Ross
    • Blancpain
    • Breguet
    • Bulova
    • Cartier
    • Certina
    • Christopher Ward
    • Circula
    • Citizen
    • Czapek
    • Direnzo
    • Doxa
    • Echo Neutra
    • Formex
    • Frederique Constant
    • Hamilton
    • Heinrich
    • Ichnos
    • IWC
    • Laco
    • Longines
    • Marloe Watch Company
    • Maurice Lacroix
    • Mido
    • Nivada
    • Nomos
    • Nostas
    • Officine Tecniche
    • Omega
    • Oris
    • Patek Philippe
    • Piaget
    • Rado
    • Rolex
    • Seiko
    • Squale
    • Studio Underd0g
    • Swatch
    • Tag Heuer
    • Tissot
    • Trematic
    • Tudor
    • Tusenö
    • Vacheron Constantin
    • Venezianico
    • Vertigo Watches
    • Vulcain
    • Yema
    • Zelos
    • Zenith
    • Zodiac
    • ZRC
  • Contatti

© 2023 WatchManiac.eu