Piaget presenta una nuova reinterpretazione del Black Tie, l’orologio noto tra i collezionisti con il nome di Andy Warhol. Questa versione inedita presenta un motivo a Clou de Paris sulla cassa, una tecnica decorativa particolarmente raffinata che si abbina al quadrante in meteorite blu. Questa è anche un’ottima occasione per celebrare l’avvio della partnership ufficiale con la Andy Warhol Foundation che ha consentito alla maison svizzera di ribattezzare ufficialmente la sua collezione di segnatempo.

Piaget e Andy Warhol
Il famoso artista icona della cultura pop fu un grande estimatore di Piaget, tanto da possedere ben sette orologi della Maison. Tra di essi, il modello che viene abitualmente associato ad Andy Warhol da parte dei collezionisti è il Black Tie, con la sua cassa di forma coussin da 45mm e il suo design diventato ormai un punto di riferimento per la sua eleganza. Ora la Andy Warhol Foundation for the Visual Arts ha avviato una collaborazione ufficiale con Piaget, dando quindi la possibilità di ribattezzare ufficialmente questo segnatempo con il nome dell’artista.
Clou de Paris e meteorite blu
Questa decorazione è considerata una delle più raffinate ed eleganti nel mondo dell’orologeria. È un motivo guilloché con piccole piramidi a base quadrata che si ripetono. Già negli anni ’70 Piaget utilizzava abitualmente questo pattern sui modelli più ricercati. In questo caso la lavorazione viene effettuata sulla cassa in oro bianco. Ad aumentare l’esclusività del nuovo Piaget Andy Warhol Clou de Paris c’è il quadrante in meteorite blu che sottolinea la tradizione della Maison nell’uso di pietre ornamentali. Il cuore della nuova creazione di Piaget è il calibro automatico di manifattura 501P1.